SERRAMENTI IN ALLUMINIO: QUALI VANTAGGI PRESENTANO
E' bene evidenziare come negli ultimi anni il cliente abbia manifestato sempre più frequentemente la necessità di dotare la propria abitazione di infissi ad alte prestazioni energetiche, anche incentivato dalle politiche a livello statale, che prevedono il cosiddetto "ecobonus" laddove si migliorino le prestazioni energetiche della propria abitazione.
La richiesta di maggior sostenibilità energetica, ha dunque spinto gli ingegneri e le case di produzione a sviluppare profili sempre più efficienti, combinando talvolta anche elementi diversi tra loro per sfruttare al meglio le proprietà del singolo materiale,(vedasi ad esempio l'infisso in alluminio taglio termico, che combina la resistenza dell'alluminio all'isolamento termico del poliammide, un materiale plastico).
L'alluminio è un materiale resistente e durevole che, una volta installato, non necessità di alcun tipo di manutenzione, essendo particolarmente resistente alle intemperie e agli agenti chimici presenti nell'aria a causa dell'inquinamento.
Se parliamo di sostenibilità, è importante sottolineare come oltre a quella energetica, l'alluminio svolga un grande ruolo anche in quella ambientale: oggi è infatti importante avere consapevolezza del fatto che tutto ciò che compriamo e utilizziamo ha un certo impatto ambientale, e scegliere materiali che possano ridurre tale impatto significa aiutare il pianeta.
Rispetto agli altri materiali, l'alluminio è riciclabile al 100% e può essere riutilizzato all'infinito, garantendo così un limitato consumo di risorse ed energia.
Scegliere infissi in alluminio porta dunque vantaggi sia all'utilizzatore che al pianeta!
SCHEDA TECNICA DEL SISTEMA
Serie: TECNO 76 TT
Profilati estrusi lega: 6060 UNI 3569
Tolleranza dimensionale spessori: 1/2 UNI 3879
Tipo di tenuta aria acqua: Giunto aperto e sormonto
Taglio termico: Realizzato con due astine continue di poliammide con fibra di vetro rinforzata da mm 32
Applicazioni vetro: Con fermavetro normale o arrotondato con tagli a 45 o 90 gradi.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati. Max 60 mm.
Dimensioni base del sistema:
Impiego:
Il sistema permette la realizzazione di finestre, portefinestre, portoncini a taglio termico di sicurezza con una o più ante a battente, porte e vetrine per locali commerciali e verande.
SCHEDA TECNICA DEL SISTEMA
Serie: TECNO 78 TT
Profilati estrusi lega: EN AW 6060
Tolleranza dimensionale spessori: UNI EN 12020-02
Tipo di tenuta aria acqua: Giunto aperto e sormonto
Taglio termico: Realizzato collegando tra loro gli estrusi in alluminio con listelli a geometria complanare in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro
Applicazioni vetro: Con fermavetro normale o arrotondato con tagli a 45 o 90 gradi.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati.
Dimensioni base del sistema:
Impiego:
Il sistema permette la realizzazione di finestre, portefinestre, portoncini a taglio termico di sicurezza con una o più ante a battente, porte e vetrine per locali commerciali e verande.
SCHEDA TECNICA DEL SISTEMA
Serie: TECNO 88 TT
Profilati estrusi lega: EN AW 6060
Tolleranza dimensionale spessori: UNI EN 12020-02
Tipo di tenuta aria acqua: Giunto aperto e sormonto
Taglio termico: Realizzato collegando tra loro gli estrusi in alluminio con listelli a geometria complanare in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro
Applicazioni vetro: Con fermavetro normale o arrotondato con tagli a 45 o 90 gradi.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati.
Dimensioni base del sistema:
Impiego:
Il sistema permette la realizzazione di finestre, portefinestre, portoncini a taglio termico di sicurezza con una o più ante a battente, porte e vetrine per locali commerciali e verande.